Cheerleading

Cheerleading

Cheerleading
sport
Cheerleading è il nome in cui si racchiudono varie tipologie di attività sportiva. La parola CHEER viene identificata con i termini TIFO, RALLEGRARE. Le categorie sono due, Cheerleading e performance Cheer suddivise in:  Cheerleading Coed e Cheerleading All Girl e per il Performance Cheer tre categorie (HIP HOP - JAZZ - FREESTYLE POM). Possono partecipare maschi e femmine nello stesso team.
Il Cheerleading prevede all’interno di una coreografia parti di tumbling (acrobatica), stunt (sollevamenti e lanci di persone), piramidi (unione di più stunt), salti, cheer (in alcune competizioni o esibizioni, è la parte specifica di tifo, dove si intona un canto accompagnato dall’esecuzione di stunt) e dance.
Il Performance Cheer prevede ballo, acrobatica e salti, e si suddivide in Freestyle Pom (coreografie dove si utilizzano i pom pom per tutta la routine), Hip Hop e Jazz, la precisione e la coordinazione sono di fondamentale importanza.

PROSSIMI EVENTI

IN EVIDENZA

In 800 al Campionato nazionale di cheerleading

Nove regioni in pedana nella due giorni di questo sport che unisce ballo, acrobatica, lanci e salti. Nel Cheerleading e nel Performance Cheer tre le principali specialità: free style, jazz e hip hop

I Campionati Nazionali CSI Cheerleading

A Lazise (VR) sono oltre 700 i finalisti impegnati sabato 11 maggio sulle pedane della categoria Cheerleading ed in quella del Performance Cheer. Fra piramidi ed acrobazie di squadra, lo spettacolo è assicurato